CARLETTO CALCIA
di origini piemontesi, dopo gli studi classici e la laurea nel 1950 in Ingegneria elettrotecnica al Politecnico di Torino, ha iniziato una lunga vita di lavoro al Tecnomasio Italiano Brown Boveri, assumendo responsabilità tecniche nel settore del grande macchinario elettrico rotante. Dopo un soggiorno presso la Brown Boveri di Baden in Svizzera, è rientrato in Italia per ricoprire incarichi gestionali fino alla responsabilità della divsione Energia della Brown Boveri Italia e in seguito alla nascita dell'Asea Brown Boveri (ABB), alla carica di amministratore delegato e direttore generale della ABB Adda di Lodi. Le sue attività lo hanno portato a visitare molti Paesi in Europa, Americhe, Asia e Oceania. E' stato membro dei Consigli Amministrazione di varie società del gruppo ABB in Italia e collabora tuttora con varie istituzioni italiane e con alcune prestigiose riviste di management americane.

Creatività e intelligenza artificiale
Cultura non è solo la conoscenza di una o più discipline che si apprendono a scuola o dai libri
L'arte della trattativa non è fatta di improvvisazione
Nell'era del digitale, ridateci la guardia notturna Cacace
Dopo un secolo chi si rivede: la Behavioural Science
La pseudo intelligenza artificiale: cognitiva sì, ma non emotiva
Nuovaenergia - Gli interventi di Carletto Calcia
Breve storia del lavoro virtuale
Coiromonte e le tre montagnette
Ornavasso e il Santuario del Boden
Santuario della Madonna del Sasso
Effetti della pandemia sull'economia globale
Guardiamo il mondo con occhi nuovi
Leadershipe intelligenza emotiva
Intelligenza Artificiale ed Etica
Modello di Lavoro Post-Pandemico
Argomenti per una buona Strategia
I sette comportamenti negativi
Competenze per il prossimo futuro
Idrogeno e altre infrastrutture
CONTRIBUTI
Mentalità per la risoluzione dei problemi
Nuove idee per gestire vechi (e nuovi ) rifiuti
La gestione della scienza e dei dati
Responsabilità = Misura x Capacità
Futura leadership multimediale
Facilitare impegnative conversazioni
Quattro concetti di leadership
Sviluppo di prodotti e mercati
Innovare per uscire dalla crisi
Criteri per la prossima normalità
Sistemi e strumenti per gestire le Aziende
Sviluppo del computing quantistico
Vendere valore nei mercati Busines to Busines
Priorità di comportamento dei capi
Il futuro mercato Europeo dell'Energia
Azzeramento delle emissioni in Germania
Il cammino verso il limite di 1,5°C del riscaldamento
Ridefinire il futuro delle organizzazioni
Finanziamento degli obiettivi del clima
Il futuro delle stazioni di carica elettrica