DUE WEBINAR DA SEGUIRE: "LA COMUNICAZIONE OGGI" - "LA PANDEMIA: CAUSE ED EFFETTI"
Vi invio i link di due web seminar che penso possano interessare i nostri iscritti della Borsieri e che prendono spunto dalla presentazione di due libri....
VIDEOCONFERENZA PRESENTAZIONE LIBRO SULLA PANDEMIA
Anticipo che il 24 febbraio alle 18.30 (durata 1 ora) la Società Filosofica Italiana Sez.VCO organizzerà una videoconferenza per la presentazione di...
IN RICORDO DI CARLO RAPP
Carlo Rapp (Intra 1932 – Biella 2021), scultore-incisore difamiglia alsaziana di maestri di soffiatori di vetro, la sua carrieraraccoglie esperienze...
RASSEGNA FOTOGRAFICA DI BIANCA
Questa settimana abbiano una new entry, Bianca Maria Cabiati con due rassegne fotografice dal titolo “Salendo il Catreton” e “La mia Belgirate” che troverete...
Il porto di Belgirate
Dopo la vittoria di Marengo (1800) Napoleone prese tre decisioni che hannocambiato la storia della nostra zona: abolizione dei feudi (Borromeo e Visconti),...
Belgirate e i Borromeo
Tra i primi provvedimenti presi da Napoleone dopo la vittoriosa campagna d’Italia, ci fu quello della eliminazione dei diritti feudali, dopo mille anni...
Belgirate 1861-1862: visite illustri ... e care.
Il 9 settembre 1861 la principessa Matilde Bonaparte giungeva per la prima volta alla villa (Malgirata) che aveva acquistata da Luigi Fontana. La cronaca...
CONTRABBANDO RISCHIOSO A BELGIRATE
Col trattato di Worms del 1743 Maria Teresa d’Austria cedette l’Alto Novarese a Carlo EmanueleIII di Savoia. In tal modo il lago Maggiore divenne zona...
AUGURI DI NATALE
Gentilissimi soci, si avvicina Natale in un clima non particolarmente sereno. Anche la nostra associazione ha subito la dolorosa perdita del carissimo...
Lesa 4 novembre 1840: quando l'Erno deviò il suo corso.
Troverete nel setore “Contributi” un articolo di Vittorio Grassi sulla storia dell’Erno, quando deviò il suo corso