CONTRIBUTI DAI NOSTRI SOCI

VITTORIO GRASSI

Nato a Gignese, risiede a Begirate.

Cultore di storia locale ha iniziato le sue ricerche pubblicando Gignese (1981 – 2009) e Il Vergante. (1990), “Premio Lago Maggiore” 1990.

Ha tenuto corsi per diverse Università della Terza Età e pubblicato articoli sulle riviste locali.

Ha curato la ristampa del libro di Pietro Prini Terra di Belgirate. (2005), il volume Giulio Carcano a Lesa (2012); ha curato la parte storica del volume Villa Caramora. (2009) e del volume Le cascine, vol.2 (2009).

Ha collaborato a Miniere e minerali del Vergante e val d'Agogna (2014); e al volume Dalle risaie ai laghi alle Alpi, in viaggio da cent'anni, (2017).

Membro del Comitato Direttivo della Società dei Verbanisti, nel 2016 è stato eletto presidente.


CONTRIBUTI

Parrocchiale Belgirate - Un artista poco noto.

Uno strano campanile

Ombrelli a bagno

Belgirate aristocratica

Lesa 4 novembre 1840: quando l'Erno deviò il suo corso.

Contrabbando rischioso a Belgirate

Belgirate 1861-1862: visite illustri...e care

Belgirate i Bandi Campestri

Villa Malgirata: una vicenda ingarbugliata

Belgirate e i Borromeo

Il porto di Belgirate

In ricordo di Carlo Rapp

Belgirate - Elenco Vie e Piazze

Villa Dal Pozzo

L'organo di Belgirate

Carducci e il "pancetta"

Spunti di riflessioni sulla pandemia da Covid-19

Cav. Gaspare Piceni

Video conferenza "Dante - 700 anni"

Belgirate - La Via Crucis

Il "Conventino" di Belgirate

Divagazioni semantiche

Alpeggi del Vergante

Il Gazzettino di Stresa 1954

Monumento dei ciclisti sul Mottarone

Vicende Risorgimentali

Vatti a fidare

I quadri della Parrocchiale

Goethe e il lago Maggiore

Leonardo Bistolfi e Belgirate

Pittori a Belgirate

Le tre chiese di Massino

Le idee

Scoperte ed invenzioni

Il dubbio

Il bosco

Medioevo erotico

Il computo degli anni

Diritti

Salvataggio

La diligenza